Viaggiare "È vivere due volte", "È l'arte dell'incontro", "È il più personale dei piaceri": secondo noi il trekking racchiude in un'unica esperienza tutte le suddette definizioni, è scoperta, esplorazione,osmosi con gli elementi naturali.I nostri itinerari a piedi spaziano dalle grandi aree montuose del Karakorum, dell'Himalaya, delle Ande e delle Montagne Rocciose, ai principali deserti di sabbia e di ghiaccio del nostro piccolo grande Mondo. Realizzati grazie ad una ventennale esperienza diretta, sul campo (...o meglio lungo i sentieri) le proposte che troverete si distinguono per originalità e contenuto. Inoltre ci piace paragonarci ad una bottega sartoriale che confeziona abiti su misura: voi ci consegnate i vostri sogni e noi li realizziamo.
L'Africa non è solo terra di savane e deserti. Anche l'immenso continente africano ha le sue vette innevate che superano i 5000 metri di quota. Più che in altre zone, dove lo spirito dell'Africa si sta trasformando, qui è facile ritrovare l'emozione dei racconti di esploratori del passato: cime che osservano le interminabili savane, dove il silenzio è l'unica voce della natura e dove ogni notte è inverno e ogni giorno è estate. E se vogliamo ricercare l'origine dell'uomo i nostri itinerari si inoltrano nelle valli etiopiche, tra genti di un tempo passato, con usi e ricchezza di riti inconsueti per noi occidentali. Nella valle del Nilo, sul monte Sinai, religione e storia si intrecciano: itinerari lontani dal chiasso, dalla folla, dalle mode.
ScopriUn interminabile drago dal dorso di roccia e ghiaccio sostiene il continente americano. Dall'Alaska agli Stati Uniti, dal Messico alla Colombia sino alla Terra del Fuoco, questa catena fa da barriera tra l'Oceano Pacifico e le distese artiche, le foreste amazzoniche e la "pampa" argentina. La regione artica e i territori settentrionali dell'America sono l'ultima frontiera che il mondo offre all'esplorazione turistica. La loro posizione geografica crea condizioni ambientali uniche che l'uomo ha saputo conservare integre. È la terra dove i lupi, i cariboo e gli alci sono ancora i padroni incontrastati delle immense foreste. Sulla Cordillera andina fiorirono affascinanti e misteriose civiltà, in cui i reperti archeologici ci rivelano maestosità e ricchezza. Avvicinare questo mondo è possibile solo a piedi, discretamente, seguendo il filo dei nostri itinerari.
ScopriIl ritmo dell'Asia è un ritmo lento, cadenzato, come il passo di chi va in montagna; per conoscerla bisogna adattarsi al suo ritmo, respirare l'aria delle sue montagne e l'Asia di montagne ne ha proprio tante. In Nepal un'interminabile rete di sentieri collega valli rese famose da vette come l'Annapurna, l'Everest, il Kangchenjunga, o si introducono in aree abitate da popolazioni ricche di fascino, di usi e costumi come il Mustang, Dolpo, il Kailas. In India, regioni nascoste, remote, ai piedi del contrafforte himalayano come il Ladakh, lo Zanskar, il Sikkim, sono accessibili solo a piedi. Il Tibet, luogo metafisico dei nostri desideri di felicità, saggezza, longevità, lo Shangri-là di leggende e racconti, va scoperto fuori dalle strade battute, lungo i sentieri percorsi dai nomadi, come pure il Bhutan, perfetta scenografia di una fiaba medioevale. Karakorum, Hindukush leggendari nomi che segnavano i confini di ignoti territori racchiudono otto delle cime più alte del mondo. E il cuore segreto dell'Asia è rimasto per millenni un corridoio, guardato da sentinelle naturali: le catene del Tien Shan, i "monti celesti".
ScopriI trekking che proponiamo in questa sezione nascono dalla volontà di conciliare il desiderio di andare oltre di incontrare luoghi e popoli diversi e di avere esperienze insolite e intense. Qui troverete tutti i sentieri percorsi nel Resto del Mondo con accezione geografica ma anche filosofoca. Qui si trovano tutti quei trekking fuori dalle rotte più battute. Dall'Indonesia alle Lofoten fino all'Australia Centrale.
Scopri