Informazioni
Date:
13 ottobre - 18 novembre - 09 dicembre - 27 dicembre - 14 gennaio 2019
Luogo: ARGENTINA CILE
Quota: da € 3650
Difficoltà: facile
Disponibilità: Bassa
Descrizione
La Patagonia è il luogo fisico della realtà naturale, un luogo immaginario che ha attratto e respinto, entusiasmato e deluso. Questa sua dimensione immaginaria persiste nel tempo ed ha attratto chi mal sopporta legami e costrizioni, chi ricerca una liberazione dai bisogni come una profonda ricerca di essenzialità. Una terra per chi ha un cuore nomade e non ricerca radici, chi si trova a suo agio in viaggio tra oceani e montagne, in una natura mutevole, forte, dagli spazi immensi, patagonici. Tutto questo si collega idealmente alla cultura non scritta dei nomadi di terra e di mare degli abitanti originari della Patagonia. La seduzione di questa terra è in stretta ed armoniosa relazione con il paesaggio e l’ambiente. Le montagne presentano elementi verticali in stretta relazione con la componente orizzontale delle grandi estensioni eliminando ogni costrizione spaziale. Più che di abitanti questa terra è popolata di sogni, speranze, avventure e incredibili storie che alcuni scrittori del luogo ci fanno rivivere con i loro romanzi di vita.
IL VIAGGIO PUO' ESSERE ORGANIZZATO SU BASE INDIVIDUALE. RICHIEDETE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E LA QUOTAZIONE VIA E- MAIL.
IL VIAGGIO PUO' ESSERE ORGANIZZATO SU BASE INDIVIDUALE. RICHIEDETE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E LA QUOTAZIONE VIA E- MAIL.
Itinerario
Giorno | Itinerario di Gruppo | |
---|---|---|
1°/2° | Milano – Buenos Aires - El Calafate | |
3° | Perito Moreno | |
4°/6° | T | El Chalten |
7° | Calafate | |
8° | Torres del Paine | |
9°/10° | T | Torres del Paine |
11° | Punta Arenas | |
12° | T | Isla Magdalena |
13° | Buenos Aires | |
14°/15° | Buenos Aires - Milano |
T = Trekking
Come ci muoviamo: nei nostri itinerari prevediamo trasferimenti con mezzi pubblici e privati. I mezzi di trasporto locali non sempre sono in grado di offrire un comfort adeguato alle aspettative occidentali: nelle zone non ancora interessate dal turismo è richiesto un buono spirito di adattamento alle realtà locali.
Dove dormiamo: pernottamento in strutture alberghiere di categoria 3/4 stelle di buon livello. Al Parco Nazionale Torri del Paine pernottamento in Rifugio.
Quota di partecipazione
Euro | Viaggio di Gruppo |
---|---|
3650 | Minimo 08 pax |
su richiesta | Minimo 02 pax |
400 circa | tasse aeroportuali da definire al momento dell'emissione del biglietto |
490 | Supplemento singola |
300 | Supplemento volo alta stagione (dicembre e gennaio) |
La quota comprende:
• trasporto aereo internazionale in classe economica Milano/Buenos Aires e ritorno
• voli interni di linea in classe economica Buenos Aires/El Calafate e Rio Gallegos/Buenos Aires
• trasferimenti via terra come programma con mezzi pubblici
• sistemazione in camera doppia in albergo 4 stelle a Buenos Aires con trattamento di pernottamento e prima colazione
• sistemazione in camera doppia in alberghi 3 stelle nel resto dell’itinerario (eccetto al Paine)
• trattamento di mezza pensione (colazione e cena) eccetto a Buenos Aires
• sistemazione in rifugio alle Torri del Paine con trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
• escursione di gruppo al Perito Moreno con guida parlante spagnolo/inglese
• escursione di gruppo all’Isla Magdalena con guida parlante spagnolo/inglese
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio, assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio.
La quota non comprende:
• pasti principali a Buenos Aires
• pranzi nel resto del tour, bevande, mance ed extra di carattere personale
• visti, tasse aeroportuali e tasse d'imbarco all'estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non menzionato alla voce "la quota comprende"
NB: I servizi sono stati quotati al cambio e alle tariffe aeree del 05.01.2018. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.